NEWSLETTER
Se ti iscrivi alla mia newsletter non riceverai spam, posta indesiderata, materiale pubblicitario o altre schifezze simili. Invece quello che riceverai è un’email ogni tanto dove parlo soprattutto di cose che faccio.
Per gestire la newsletter uso Mailchimp, e per iscriverti basta l’indirizzo email e, se lo desideri, il tuo nome e cognome in modo da poterti salutare come si deve. Se ti interessa approfondire, qui c’è la privacy policy di Mailchimp – in inglese, ma scritto facile.
Se quello che ti scrivo non ti piace puoi cancellarti dalla newsletter cliccando sul link che trovi in fondo a ogni email oppure scrivere direttamente a me, e ti cancellerò al volo.
GOOGLE ANALYTICS
Uso Google Analytics per analizzare i dati di traffico del sito: cioè per capire quante persone leggono le cose che scrivo e cosa fanno quando navigano il sito.
Se vuoi approfondire, qui c’è la documentazione ufficiale di Google Analytics – in italiano. Se non vuoi che i tuoi dati di traffico vengano tracciati puoi usare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali).
COOKIES
In generale i cookies sono dei piccoli file di testo che alcuni siti o servizi web possono decidere di usare per salvare e conservare alcuni dati di navigazione. Ad esempio, i cookies possono essere usati per salvare l’elenco dei prodotti che hai inserito nel carrello mentre fai shopping online, oppure per confermare che hai effettuato correttamente il login a un sito e che quindi puoi visualizzarne le pagine.
I cookies vengono salvati sul browser che si usa per navigare – e quindi fanno riferimento a quel particolare browser, non necessariamente alla persona che lo sta usando in quel momento.
Se vuoi saperne di più sui cookies puoi guardare questo breve video fatto dal Garante per la protezione dei dati personali.
I COOKIES CHE USO SU QUESTO SITO
Gli unici cookies che uso su questo sito sono quelli di Google Analytics. Se non vuoi che questi cookies vengano usati puoi installare questa estensione del browser (c’è per tutti i browser principali) che disattiva il tracciamento di Google Analytics sul browser che stai usando, oppure disattivare i cookies utilizzando le impostazioni del browser. Ecco come fare per Chrome, Firefox, Safari, Opera e Internet Explorer. Per i dispositivi mobili vale la stessa regola: per attivare, disattivare o cancellare i cookies bisogna andare nelle impostazioni del browser.